DI VOLTA IN VOLTA

PROGETTO EFFE

“La pace deve avere per fondamento la giustizia”. Sono parole di Papa Paolo VI del 1972 che, dopo mezzo secolo, sono ancora lì a testimoniare la necessità di una loro applicazione. Effettivamente, come si può parlare di giustizia quando si considera l’uomo per il lavoro e non il lavoro per l’uomo? E gli oltre mille morti nel 2021 ne sono una testimonianza drammatica. Qual è la giustizia che impedisce a uomini, donne e bambini di andare alla ricerca di cieli e terre nuove per un presente ed un futuro dignitosamente umano? Dov’è la giustizia di fronte al crescendo di delitti nei confronti di donne e bambini e alla violenza verso i più deboli?

 

 

LEGGI >

Un  male che attraversa l'Italia

 

di Silvana Mossano

25 APRILE E 1° MAGGIO

 

di Marco Caramagna

La Costituzione italiana è fondata sul lavoro e affonda le sue radici nella Resistenza. A distanza di pochi giorni nel calendario, rappresentano due valori da ricordare a  generazioni che, forse, non li hanno mai imparati a scuola o ne hanno sentito parlare vagamente in famiglia. Eppure democrazia e lavoro sono valori fondanti per la vita di tutti. La prima ci permette di essere donne e uomini liberi, la seconda ci aiuta a capire che la libertà non è sempre gratuita ma, a volte, va conquistata, anche a duro prezzo.

LA PACE HA FONDAMENTO

NELLA GIUSTIZIA

 

 a cura di Marco Caramagna                        LEGGI >

Inizia oggi il “viaggio” del nuovo sito dell’ “Associazione Don Angelo Campora”, che affianca la pubblicazione cartacea di “Pagine Azzurre”, per far conoscere ad un più ampio numero di persone una realtà di volontariato solidale che opera da molto tempo e che rappresenta l’eredità di don Angelo. Per comprendere le motivazioni, gli scopi, gli impegni e le prospettive di una associazione è necessario andare alla fonte e, nel nostro caso, le fonti sono due: Carlo Campora, presidente dell’Associazione don Angelo Campora, e Brunella Bruni.

LEGGI >

Paolo Bellotti è nato ad Alessandria nel 1960, ha iniziato la propria carriera professionale fondando una cooperativa sociale e lavorando in una comunità per minori convenzionata con il Tribunale dei Minori di Torino. Assunto nel 1992 al Ministero di Giustizia come educatore professionale si occupò di minori in stato di devianza presso l’Istituto Penale Minorile di Genova. Dal 1995 è funzionario giuridico pedagogico presso l’Istituto Penale di Alessandria svolgendo il ruolo di capo area educativo. Dal 2003 al 2008 ha presieduto il Consorzio dei Servizi Sociali dell’alessandrino. Dall’autunno 2017 al 2018 è educatore presso la Casa Circondariale di Alghero. Attualmente è funzionario direttivo presso i servizi sociali del Comune di Alghero.

LEGGI >

Associazione

Don Angelo Campora Odv

 

Via Convento, 11

Capriata d’Orba (AL)

Carlo Campora

Cell. 333.4759772

 

Bruna Bruni

Cell. 348.4778291

“L’Associazione é fondata sul volontariato,

che si avvale in modo determinante e

prevalente di prestazioni volontarie,

personali, spontanee e gratuite di soci e simpatizzanti senza fini di lucro.”

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:

scarica allegato 2023>

Supplemento a "Pagine Azzurre" - Direttore Responsabile Marco Caramagna - Aut. Trib. Alessandria n. 30 del 18/11/2014